lunedì 4 gennaio 2021

Perchè dovrei avere uno stile di vita sostenibile?

lunedì 4 gennaio 2021


Eccoci finalmente nel 2021, lo abbiamo atteso con tanta trepidazione, nella speranza che possa farci dimenticare l'anno appena trascorso ma se vogliamo davvero che le cose subiscano un cambiamento, non basta affidarci alla speranza, dobbiamo rimboccarci le maniche ed agire.

 

Quale migliore momento se non i primi giorni dell'anno per iniziare a pensare ad un nuovo stile di vita??

 

Se ripenso alla me di qualche anno fa, posso dire che la salute del pianeta mi è sempre stata a cuore e pensavo che fare la raccolta differenziata era la mia unica possibilità per contribuire alla sua salvezza.

 

Solo con l'informazione e nutrendo la mia curiosità ho scoperto che potevo fare molto di più nelle azioni di tutti i giorni e che la situazione stava diventando più grave di quanto immaginassi. 


Impegnata com'ero nella folle routine di tutti i giorni, queste notizie passavano sempre in sordina finchè non ho iniziato a rallentare, a ricercare una connessione con qualcosa di più che non fosse il mio cellulare. Camminare sulla ruota dell'anno mi ha portato anche a questo, a scegliere di volere una vita più sostenibile.


Perchè viviere su questo pianeta è un dono, un privilegio e non ci da il diritto a sfruttarlo quando esistono possibilità per coesistere eticamente. 

 

Perchè tutto ciò che ci circonda è meraviglioso e merita il rispetto delle nostre azioni.

 

Perchè vorrei lasciare un pianeta migliore per le mie nipotine e le generazioni future.



Questi sono i primi pensieri che mi sono venuti in mente, le mie motivazioni, tu cosa pensi quando si parla di sostenibilità? Vorrei che questo post fosse di ispirazione, perché cambiare qualche abitudine per salvare il mondo non è poi così difficile o complicato.

 

Scegliere di vivere una vita più sostenibile, non significa trasferirsi in una foresta senza elettricità, senza acqua corrente  e dover rinunciare a tutte quelle comodità che abbiamo oggi! 



Possiamo farlo senza dover stravolgere le nostre abitudini tutte insieme in una volta sola, possiamo farlo iniziando dalle piccole cose, come ripulire l’armadio e prestare più attenzione quando facciamo shopping. Semplice, no?

 

Negli ultimi anni, molti Business si sono adattati per avere un impatto più sostenibile e molti ne sono nati con principi di sostenibilità per la terra, gli animali, per noi stessi. 



C'è da fare però una precisazione. Nel settore dell’abbigliamento, tutto fa moda, anche la sostenibilità. Per questo abbiamo visto Brand cambiare, alcuni perché credono fortemente nella possibilità di una moda sostenibile, altri perché fa tendenza e fa vendere di più. Nella mischia dei Brand che hanno fatto investimenti e scelte diverse, occhi a quelli che cavalcano l’onda e sono convinti che creare una linea ecologica sia sufficiente.

Questo si chiama GreenWashing, un marketing mirato a dare un’immagine positiva del Brand, a favore dell’ambiente ma è tutta una menzogna. In questo modo si cerca solo di distogliere l’attenzione su tutto il resto della produzione che di sostenibile non ha neanche le etichette.

A grandi linee è il succo del significato di GreenWashing, se vuoi approfondire, e ti consiglio di farlo, leggi l’articolo di ReteZeroWaste qui

Vivere sostenibile è uno stile di vita, dobbiamo rispettare delle regole, e la cosa buffa è che alcune di queste si trovano già nel codice civile.

Fare la raccolta differenziata, non buttare carte o rifiuti per strada, riversare rifiuti tossici nei fiumi, sono tutte cose “banali” ma che spesso vengono ignorate perché tendiamo a pensare che l’inquinamento non può dipendere solo dai nostri gesti.

Vero, noi da soli non facciamo la differenza ma se tutti buttiamo per strada i nostri rifiuti, convinti che tanto la colpa è sempre dell’altro, ci troveremo a camminare su strade fatte di immondizia.

Ti sembro drastica? In questo campo bisogna esserlo un pò perché ancora troppe persone sottovalutano il problema.

La bella notizia è che anche nel nostro piccolo, nelle azioni che facciamo tutti i giorni possiamo dare un contributo per salvare il mondo.

Per me, il primo passo è stato l’informazione. Ho iniziato a leggere blog, a seguire profili instagram e poi acquistare libri. Diventare consapevoli delle conseguenze che hanno le nostre scelte sta alla base se si vuole cambiare un pochino stile di vita.

Ho iniziato ad essere più scrupolosa nelle raccolta differenziata, usato una App che mi suggeriva dove andavano buttati quei rifiuti che di solito, quando siamo incerti, finiscono nell’indifferenziata.

Ho comprato due cassette di acqua in vetro, perché quella del rubinetto nella mia zona non è granché e ogni settimana, le riempo alla fonte che ho vicino casa. Evito la plastica, cerco sempre un’alternativa in vetro, sono più attenta al supermercato, riciclo quello che posso, come le bottiglie di Gin che ho trasformato in vasi o le cassette della frutta riutilizzate come contenitori.

 

Acquistare abbigliamento da Brand sostenibili (realmente sostenibili) è la parte più complicata da spiegare, dimostrare, accettare perchè siamo tutte vittima del FastFashion da sempre.

 

Non farti condizionare dall'idea che una moda sostenibile sia economicamente insostenibile, pensa invece che con quel vestito a €10 contribusci allo sfruttamento di chi lo ha prodotto, sostieni con i tuoi soldi un Brand che se ne frega dell'ambiente, alimenti il consumo di materiali inquinanti ecc..

 

Prova invece a mettere da parte i soldi che spenderesti ogni settimana per lo shopping, e con quei risparmi, acquista un capo sostenibile, magari anche handmade in Italia da un'artigiana che segui su Instagram.  

 

Ti faccio questi esempi per ispirarti, per dimostrare che si può cambiare dalle piccole cose. Anche nel mio piccolo Business ho iniziato a fare scelte sostenibili, come usare scampoli di stoffe o creare inserzioni per i preordini. 

 

I preordini sono un modo pratico, comodo e sostenibile perché evitano gli sprechi e l'accumulo, in pratica quel capo viene cucito solo quando richiesto. Questo mi permette di non avere capi accantonati, che fanno mucchio o da buttare.

 

Dovrai attendere qualche settimana dall'acquisto, è vero ma avrai la possibilità di chiedere personalizzazioni e con la tua scelta, insieme daremo vita ad un acquisto unico e sostenibile, ti sembra una cosa da niente?

 

Molte artigiane utilizzano questa possibilita, sarà un'attesa più lunga ma vedere come viene creato un capo su misura per te, la trovo un'esperienza meravigliosa che ho già fatto e intendo rifare


Trovi qui tutti i post a tema sostenibilità.

Buon 2021. Che questo nuovo hanno, porti consapevolezza e il coraggio per cambiare le cose iniziando da noi.


 

Nicoletta ✧⁣⁠


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)


Copyright © Miss Wonder Rain
Blog Design by La Creative Room.