
La storia della Linea Luna non è breve ne semplice, è la storia di come ho sentito il bisogno di riallinearmi con i miei valori, riavvicinarmi alla terra riscoprendo le sue stagione, la sua energia.
Un percorso iniziato un anno fa che ancora continua, attraverso il quale ho ritrovato un pò della me stessa che avevo perso e l'obbiettivo del mio Black Business.
Ricordo che vagavo senza un'idea precisa nei social, imitando le altre artigiane.
Oggi ho un piano, un planning da seguire e un' idea, un obbiettivo, una mission che guida le mie scelte rispettando i miei valori.
Una scelta non facile è stata quella di abbandonare le stoffe madein Cina, anche se più economiche e con fantasie bellissime, ho fatto una scelta e voglio rispettarla.
Ho iniziato ad usare stoffe che erano vecchie rimanenze di un negozio di cui conosco la titolare e ho iniziato a pensare alle MIE stoffe e a come fare tutto in modo sostenibile ed etico.
Ci sono voluti mesi, disegni buttati e rifatti cento volte, mille messaggi con un amico che si è offerto di aiutarmi prima di arrivare a qualcosa che somigliasse all'idea che avevo in testa.
Non so spiegarti l'emozione che ho sentito nello stomaco quando il campanello ha suonato e ho visto il corriere con il pacco. Era un mix tra paura e gioia, non avevo mai stampato un tessuto e il timore che avessi sbagliato qualcosa, che il colore non fosse quello giusto mi faceva tremare le budella.
Ho aperto il pacco mentre ero travolta da tutte queste sensazioni e quando l'ho' vista, me ne sono innamorata perdutamente. A cose fatte, avrei voluto il disegno un pò più piccolo e la stoffa più pesante ma sono dettagli che terrò in considerazione la prossima volta.
La versione a colori è finita quasi subito, ora sto dando spazio a quella in bianco e nero e presto sfrutterò di più quella con i teschi, la mia preferita.
Ho scelto la Luna perchè in assoluto uno dei simboli che preferisco, rappresenta la ciclicità ed è collegata al mondo femminile:
"Anticamente, per cultura e tradizione, questo legame tra donna e natura era ben noto. Si realizzavano riti e si raccontavano storie che spiegavano questa relazione. Fin da piccole, le bambine comprendevano se stesse, il loro corpo e le mestruazioni. Lo vedevano come una cosa sacra e non come qualcosa da nascondere."
Nel mondo moderno abbiamo perso questa conoscenza ed è per questo che ho creato il mio personale calendario mestruale, te lo regalo ogni mese con la NewsLetter, insieme impariamo a conoscere meglio il nostro corpo con simboli da segnare, appunti da prendere e conservare.
Non sei iscritta alla NewsLetter?? Puoi farlo qui.
\m/
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)