lunedì 20 ottobre 2014

Collection of the week #12 Halloween: cena con le amiche

lunedì 20 ottobre 2014

Manca sempre meno alla festa più tenebrosa dell'anno e alla fine di questo ottobre molto particolare. A me non dispiace poter girare ancora in maniche corte e senza portarmi dietro l'ombrello, ma riconosco che qualcosa non quadra. Pensiamo pure che il cambio di stagione è stato fatto a inizio Settembre, ho l'armadio pieno di maglioni e felpe, ma continuo a usare le scatole dove ho riposto gli indumenti estivi..
Complice il tempo per il mio buon umore, ho deciso di organizzare una cena per la sera di Halloween e visto quanto sono disorganizzata, prepararmi in anticipo sarà la mia salvezza.

#12 Halloween: cena con le amiche

1. Il menù
Per prima cosa, ho deciso di cercare un'idea carina per presentare il menù, ho trovato questo Halloween Dinner Menu che potete scaricare per poi stampare (fonte: www.reasonstoskipthehousework.com) oppure ridisegnare a mano, cosa che farò per renderlo più personale.


Per le ricette, ho trovato qualcosa di molto semplice, visto la mia scarsa capacità tra i fornelli. Tutto sta a rendere dei piatti normali un po tenebrosi per restare in tema. On-line si trova di tutto, dalle ricette semplici a quelle più complesse ed elaborate. Questo è il mio menù, se siete curiosi, cliccate per scoprire le ricette.

Drinks
Appetizer
Main Dish
Dessert

2. La tavola
Decorare la tavola è la parte divertente prima della cena. Qui ho raccolta le 4 idee che mi sono piaciute di più, perché semplici, veloci e soprattutto economiche. Nei super mercati poi, si trovano anche piatti, tovaglioli e bicchieri a tema, inoltre, il web è pieno di idee DIY per personalizzare la nostra tavola. Basta andare su Pinterest e scrivere Halloween DIY e trovate idee per tutti i gusti.


Ancora non ho deciso come intendo arredare la tavola, ma so già che la mia tovaglia preferita è quella con la ragnatela, se riesco, mi piacerebbe intagliare qualche piccola zucca da mettere come segna posto. Piatti, bicchieri e tovaglioli pensavo di comprare quelli usa e getta, non costano molto, e dopo la cena, risparmierei tempo buttando tutto per continuare a divertirmi.

3. La casa
Purtroppo io non ho un vialetto o un spazio da poter addobbare come vorrei, ma anche se solo per una notte mi piace l'idea di decorare l'entrata di casa. Una soluzione veloce è quella di una ghirlanda, anche queste si possono facilmente fare a casa, oppure una bella zucca intagliata. Qui da me, i negozi di ortofrutta stranieri hanno delle zucche gigantesche che non avevo mai visto..


Un classico è la zucca con la candela dentro, un classico che però io non sono mai riuscita a realizzare perché sempre all'ultimo minuto, trovavo solo zucchette piccole e sfatte. Come dicevo sopra, ho notato zucche enormi nei negozi ortufrutta stranieri della mia città, belle arancioni e rotonde come quelle che si vedono nelle immagini del web. Se riesco nell'impresa magari ci faccio un post. Io e la zucca.

4. Trick or Treat?
In memoria di una serata così particolare e si spera divertente, ho pensato di regalare un piccolo presente agli invitati. Niente di dispendioso, ma qualcosa fatto sempre con le nostre manine, qualcosa di mostruoso!


Monster Pencils (clicca per il tutorial)
Felt Monsters (clicca per il tutorial)
Due idee carine e semplici. La prima è velocissima da realizzare e molto molto simpatica, una penna o una matita con l'aspetto mostruoso.
La seconda idea un po più laboriosa. Mi piaceva l'idea del mostro, ma in formato mini, magari per farci un portachiavi. Tutto dipenderà dal tempo che come ogni volta è sempre poco.

Vi sono piaciute le mie idee per una cena mostruosa e spaventosa?
Meglio la cena a tema al ristorante o quella fai da te?
E che ne pensate dei ricordini? Non sono adorabile tutti e due?

Un saluto, alla prossima.




10 commenti:

  1. che idea carina, hai fatto bene ad organizzare questa cena!
    voglio poi vedere le foto dell'allestimento finale eh! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io sono curiosa di vedere cosa riesco a combinare perchè se mi conosco, nonostante il post mi ridurrò all'ultimo minuto a fare tutto ;)
      A presto

      Elimina
  2. Sei stata bravissima a progettare tutto ed è già un buon punto di partenza!!! Buona settimana, Giorgia

    RispondiElimina
  3. Assolutamente cena fatta in casa...così si ha modo di dare sfogo alla creatività per la cucina e le decorazioni!
    PS: Aspettiamo il post con il resoconto dettagliato della festa.

    RispondiElimina
  4. Anche se c'è da cucinare, poi lavare e pulire piatti e casa, mi piace organizzare queste cenette a tema.. purtroppo difficilmente mi attengo al programma stabilito perchè (come noterete dalla grafica) mi piace cambiare velocemente idea, vedremo i risultati :)
    A presto care.

    RispondiElimina
  5. Bellissimo questo post!

    ADORO!

    Proprio oggi sono stata al Lidl a prendere un po' di cosine a tema :D
    (Quel negozio sarà la mia rovina.)

    Anche noi cena in casa. Halloween è una festa che mi piace troppo. E la zucca la intagliamo ogni anno.
    Ormai è una tradizione.

    Io mi dedicherò al dolce! Te lo mostrerò la prossima settimana ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io faccio spesso spesa al Lidl, ha sempre quello che cerco e che non sapevo di strae cercando ;)
      Speriamo le cena riesca bene, non sono una gran cuoca ma ci metto tanto amore e speriamo di non sbagliare le dosi..
      Verrò sicuramente a curiosare per vedere il dolce, peccato non poterlo anche assaggiare :P

      A presto
      Nicoletta

      Elimina
  6. Ma che belle idee hai selezionato! Ho puntato qualche idea per la festa che volevo organizzare per alcuni mostriciattoli tre-quattrenni! Anche io come te alla fine sono sempre last minute…o forse second…
    Buoni preparativi e un abbraccio <3

    RispondiElimina
  7. Fantastico il menu!!! mi piace tantissimo l'idea del sangue in fiala!
    anche io ho un piccolo ingresso e sto optando per una ghirlanda e una scopa decorativa http://mangialeggicrea.blogspot.ch/search/label/Halloween
    ciao e complimenti per il blog!

    RispondiElimina

Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)


Copyright © Miss Wonder Rain
Blog Design by La Creative Room.