bio sito web

sono Nicoletta, nata nel mese di Beltane, sotto il segno del toro.

Disegno e realizzo abbigliamento per risvegliare la Strega che è in te
vestendoti con capi sostenibili e intrecci di tessuti naturali.

Miss Wonder Rain è il mio piccolo black brand indipendente.


 










       



lunedì 20 marzo 2023

Ostara (20/21 Marzo) rituali per accogliere la primavera

Ostara (20/21 Marzo) rituali per accogliere la primavera

lunedì 20 marzo 2023

Il 20/21 Marzo si festeggia l’arrivo della primavera.

 

Il tempo sembra ancora incerto ma avrai già notato intorno a te come la natura si stia risvegliando.

 

I colori sono sempre più accesi, l'aria meno pungente, il canto degli uccelli più allegro e i profumi dei fiori iniziano a solleticarci.

 

La primavera porta con se l'aria della rinascita e della fertilità della terra che dopo il lungo inverno tornava alla vita. Quella sensazione di risveglio dopo un lungo sonno e un forte istinto di uscire e stare all'aria aperta il più possibile. 

 

Le giornate si allungano e il sole è sempre più caldo sulla pelle.

 


 

 Ostara e i suoi rituali

 

 

In questa occasione, le sacerdotesse della Dea accendevano un cero che lasciavano bruciare fino al giorno seguente come simbolo dell'eterna esistenza.

 

L'animale sacro della Dea Eostre è il lepre, simbolo della fertilità e l'uovo che rappresenta l'embrione primordiale da cui ha origine l'esistenza. Simboli sopravvissuti fino ad oggi anche se di cioccolato.

 

 

Per festeggiare la primavera, riparti da te. 

 

 

Riprendi in mano i progetti che avevi in mente ad Imbolc e vedi a che punto sei. Onora i tuoi risultati e progetta cosa fare per raggiungerli o modificarli o crearne di nuovi.

 

Fai giardinaggio, prenditi cura delle piante, riordina il balcone e i tuoi spazzi esterni. Dedica del tempo alle piante che hai in casa e se non ne hai, è il momento perfetto per rimediare.


Metti in agenda il tempo per meditare, fare yoga, pratiche di self-care a cui dare il giusto spazio. Il tuo corpo è un tempio, prenditi cura dell'interno ma anche dell'esterno. Un bagno con sali profumati e incensi, maschere e momenti di scrittura per liberare la mente. Ne uscirai rigenerata.


Per portare la magia di Ostara in casa, colora le uova e usale come decorazioni per il centro tavola e per l'altare, qui c'è un bellissimo tutorial per colorare le uova in modo naturale.

 

Non sottovalutare il potere di una passeggiata in mezzo alla natura. Lascia il cellulare silenzioso, riempiti gli occhi di bellezza, il naso dei profumi della terra che si risveglia e raccogli sassi e legnetti da mettere sull'altare, posso rappresentare la tua parte selvaggia che rinasce.

 

Le pulizie di primavera! Non sbuffare e per questa volta prova a farle come se fossero un rituale di purificazione della casa, della tua stanza, dell'armadio. Riscopri i tuoi spazzi, pulire e riordinare aiuta a fare ordine tra i pensieri, chiarire dubbi.

 



Trasforma le pulizie e il cambio di stagione dell'armadio in rituali. Qusto è un piccolo schema del freebie di 18 pagine che puoi scaricare qui sotto. Che aspetti?




 


Felice Ostara!

 

Nicoletta. 


Read more »

lunedì 6 febbraio 2023

Refashion: un modo semplice a costo zero per un'armadio sostenibile

Refashion: un modo semplice a costo zero per un'armadio sostenibile

lunedì 6 febbraio 2023

Per dirlo in parole semplici, quando si parla di refashion si intende modificare o riadattare un abito o accessori che diventano poi pezzi unici. Non solo accorciare, stringere, abbellire ma anche cambiare il modo d'uso, come una shopper che diventa un cuscino o un vecchio paio di jeans una borsa per cani. 

 

Questi sono solo alcuni esempi, il refashion ci permette di dare libero sfogo alla nostra creatività, avere un armadio con pezzi unici, contribuire alla sostenibilità diminuendo gli scarti riciclando.



Ad ogni cambio di stagione ti ritrovi con una parte dell'armadio dove hai accantonato tutti quei capi che non hai messo negli ultimi 6 mesi perché non ti piacciono più, sono passati di moda o il tuo stile è cambiato. Questa non è una domanda, ma un'affermazione perché sono sicura che è capitato a tutte almeno una volta nella vita.

 

In questa situazione, la prima scelta solitamente è quella di riempire qualche busta della spazzatura e gettare via tutto. Negli ultimi tempi è molto gettonata anche la scelta di rivendere su siti/app appositamente create tutto ciò che non vogliamo più tenere ma ancora in buono stato.

 

Una terza scelta meno conosciuta o sfruttata è il refashion. Spesso perché si pensa di non avere le competenze necessarie, che sia troppo complicato, non si ha tempo, mancano le idee. Eppure questa tendenza sembra prendere sempre più spazio nel campo della moda e nei nostri armadi, perchè il valore di un capo refashionated con le nostre mani non ha prezzo.


Che cos'é il refashion

 

Invece di buttare quel paio di Jeans che sono fuori moda o di un colore che non è più nel tuo stile, trasformali in una gonna, una borsa, un gilet, una cinta, un bustino, un abitino. Questo è il refashion. 

 

Accorciare quella gonna per indossarla ancora, perché la fantasia ci piace, il tessuto è buono, è solo il modello che non è più attuale. 

 

Cambiare i bottoni ad un cappotto, applicare delle tasche a toppa o rifiniture a contrasto per trasformarlo da un vecchio cappotto ad uno super moderno, bellissimo e unico. Questo è refashion. 

 

Non sempre servono doti di alta sartoria, ci sono idee e progetti semplici che si possono realizzare seguendo dei tutorial on line. Il refashion può essere anche quella motivazione che ti spinge a frequentare un corso di cucito per provare con le tue mani a creare pezzi unici per il tuo armadio.

 

Ho registrato dei reels con tutorial semplici per mostrarti, ispirarti, insegnarti cosa puoi fare.

 

I vantaggi del refashion sull'ambiente

 

"Per fabbricare una semplice T-shirt bianca servono 2.700 litri d’acqua. Se pensiamo che questo è l’indumento più comune al mondo, e che ogni anno ne vengono prodotte e vendute circa due miliardi, è facile calcolare quale danno ambientale sia in grado di produrre il più basico dei capi che tutti abbiamo nell’armadio."

 

Quanta acqua serve per produrre i nostri abiti.

 

2.700 litri d’acqua é quanto una persona beve in 2 anni e mezzo, più o meno.

 

L’industria della moda è responsabile del 20% circa dell’inquinamento globale dell’acqua potabile. Nonostante ci sia sempre maggiore sensibilità ai temi ambiantali e persone consapevoli, la situazione è ancora fortemente drammatica. 

 

È vero che la moda può danneggiare l’ambiente?

 

Nel nostro piccolo, oltre ad essere sempre più informate, vista la semplicità con cui si possono trovare informazioni, possiamo contribuire a non alimentare questo fenomeno dando spazio alla creatività con il refashion.

 

A scuola di refashion

 

Spesso si pensa di non avere le competenze necessarie, che sia troppo complicato o richieda troppo tempo. A volte basta partire con progetti semplici, seguire qualche tutorial, se si ha voglia di imparare le risorse non mancano. 

 

Sul portale Domestika, trovi un corso tenuto da Gaia Segattini, fashion designer e fondatrice del marchio sostenibile Gaia Segattini Knotwear.

 

"Riparare è meglio che consumare: questo concetto di upcycling può essere applicato anche alla moda e, nel nostro piccolo, al guardaroba."

 

Tecniche di refashion per un guardaroba sostenibile

 

Non dimenticare che Pinterest è sempre un gran contenitore do trovare spunti, idee e tutorial. Puoi seguire i miei esperimenti di refashion nelle storie di instagram e se hai bisogno di aiuto, scrivimi. Quella nella foto è una vecchia borsa di H&M che invece di buttare ho rimodernato con piccoli dettagli.


Non ti è venuta voglia di cambiare il tuo armadio un capo alla volta con il refashion?




Nicoletta ☽

Read more »

martedì 6 dicembre 2022

Strega: Creatura femminile che la superstizione immagina fornita di poteri soprannaturali a opera del demonio

Strega: Creatura femminile che la superstizione immagina fornita di poteri soprannaturali a opera del demonio

martedì 6 dicembre 2022

 


strega
/stré·ga/

sostantivo femminile

1. Creatura femminile che la superstizione immagina fornita di poteri soprannaturali a opera del demonio: credere alle s. (o nelle s.); il sabba delle s. ⁠


"Negli anni la figura della Strega ha subito tali e tante denigrazioni sociali da divenire uno dei peggiori incubi per l'uomo."

⁠E' stato per paura del potere femminile che moltissime donne sono state arrestate, torturate e bruciate in un'epoca dove ciò che non si conosce, il diverso era visto come un male da estirpare.⁠
Le streghe amano e proteggono la terra, la natura, gli animali, sono donne sagge, guaritrici e veggenti. Pietre, amuleti, erbe e rituali sono strumenti per conoscersi, ascoltare, allineare l'interno con l'esterno.⁠

⁠Soffriamo ancora oggi per quelle false dicerie che hanno portato a identificare la Strega come una donna malvagia, cattiva, oscura e per questo è importante rivendicare il potere e l'eredità della parola Strega.
Per molte di noi significa rivendicare noi stesse, accettare le nostre diversità e la connessione con la Grande Madre. ⁠⁠Significa sentirsi diverse, fuori posto ma non più sbagliate e sole.

 

"Le donne che coltivano il loro lato più istintivo, spirituale, naturale sono spesso considerate frivole, sciocche e deboli. Invece di rifiutare la nostra diversità, dobbiamo trovare il coraggio di conoscerla e abbracciarla."


Riscattare la strega che è in noi passa attraverso piccoli rituali da fare a casa quando siamo sole, sentirsi pervase di energia guardando la luna, accendere una candela per ascoltare il nostro intuito, indossare un amuleto, una pietra o una gonna ci mette in sintonia con ciò che siamo dentro. 

 

dal libro di Laurie Cabot, La Strega in ogni donna⁠



Nicoletta ☽

Read more »

lunedì 21 novembre 2022

Come si intrecciano stregoneria, femminismo e sostenibilità in un Brand di cucito

Come si intrecciano stregoneria, femminismo e sostenibilità in un Brand di cucito

lunedì 21 novembre 2022

 

Trasformare un pezzo di stoffa, un ritaglio, uno scarto in un accessorio o in una gonna è per me un rituale magico che mi ha affascinato sin da quando ero bambina e guardavo mia mamma. 

Con ago e filo creava da un tessuto rettangolare abiti seguendo la sua fantasia, sul tavolo della cucina con una vecchia Singer che ora tengo come ricordo perchè purtroppo, dopo anni di cuciture ha deciso di andare in pensione.

La scintilla che ha acceso la passione per il cucito è stata capire che con le mie mani potevo creare ciò che volevo senza dovermi accontentare di quello che trovavo nei negozi. 

Dare sfogo alle mie idee, provando e sbagliando, seguendo e chiedendo con pazienza e costanza senza smettere mai di studiare.

 

Ho scelto di usare questa passione e le mie capacità per creare abbigliamento e accessori molto particolari, con uno stile molto ben definito usando tessuti e scarti dai colori della natura, modelli vicini all'archetipo della Strega per riportare alla luce il suo potere, i suoi valori di libertà, indipendenza, determinazione.


Attraverso lo studio di rituali e Tarocchi che mi hanno sempre affascinata, mi sono avvicinata sempre di più ad uno stile di vita che segue il ritmo delle stagioni e mi sono resa conto di quanto fosse importante il rispetto per la natura, la terra, il mondo. 

Questo cambiamento si riflette inevitabilmente anche nella filosofia del mio brand, attraverso l'uso di stoffe con tessuti naturali, scarti e scampoli di stoffe, packaging con carta e buste riciclate che come mia mamma conservo ad ogni acquisto.

 

La qualità dei tessuti e la loro sostenibilità sono una caratterisica di tutte le mie creazioni, riciclare e usare ritagli e scarti è sempre fonte di ispirazione e soddisfazione nel dare un nuovo uso a tessuti che altrimenti andrebbero buttati.⁠

 

 

Nicoletta ☽

Read more »

giovedì 27 ottobre 2022

Scalda collo (sciarpa ad anello) SALEM, fedele come un famiglio

Scalda collo (sciarpa ad anello) SALEM, fedele come un famiglio

giovedì 27 ottobre 2022

 

L'autunno è appena arrivato, l'estate si sta facendo da parte lasciando al posto del calore quell'aria frizzantina e umida tipica della stagione ed é proprio per superare i primi freddi che ho pensato a questo accessorio.


Ti presento lo scaldacollo Salem.  Leggero e morbido come una coccola, prende poco spazio in borsa, puoi arrotolarlo, metterlo doppio o come preferisci.

 

Una sciarpa ad anello in mussola di cotone, qui ho scritto un post dove ti racconto la storia delle mussola con le sue caratteristiche e perché è così meravigliosa.


Si chiama Salem, come il gatto di Sabrina in vita da Strega, perché proprio come un famiglio, questo scaldacollo potrà farti compagnia per tutta l'anno. Ti terrà al caldo nei primi freddi dell' autunno e dell' l'inverno, in primavera ti accompagnerà nelle serate ancora fresche e in estate ti proteggerà dall'aria condizionata di negozi e supermercati. 


 


Ma che cos'è un famiglio?

 

E' una guida, un tramite tra il nostro mondo e quello magico. Aiuta la Strega nei pericoli quotidiani e nei momenti in cui usa la magia.


Se ci fai caso, in ogni film o racconto sulle Streghe c'è sempre un gatto nero o un animale che sta sempre nei dintorni, parla dando consigli o passa il tempo a guardare la Strega mentre compie i suoi rituali.


 


Nella tradizione religiosa popolare si pensava che fosse la Strega stessa a trasformarsi in gatto, o che il suo famiglio fosse un demone inviato dal demonio per osservare il nostro mondo.

 

Da qui derivano le storie di superstizione per i gatti neri o per i gufi.

 

Più comunemente è rappresentato da un gatto ma potrebbe essere anche un corvo, un rospo, una civetta, un topo.

 

 


 

Come una guida e un'amico, questo scaldacollo diventerà un accessorio indispensabile nelle tue giornate, è realizzato in mussola di cotone dai ritagli delle gonne Demetra perché tengo molto anche all'aspetto sostenibile del mio piccolo brand.


La Mussola è un tessuto antichissimo, pensa che già nell’ 800 veniva usato dalle donne che indossavano "la chemise à la reine" un indumento rivoluzionario per la moda e per la donna, perchè permetteva una libertà di movimento che gli sfarzosi abiti da corte francesi non consentivano.

 

Scegliere una stoffa del genere ha un significato profondo, storico di cambiamento e liberazione.⁠ Trovi qui il post del blog completo.

 

Lo scaldacollo Salem é disponibile nello shop on-line dal 31 Ottobre.

 


Nicoletta ☽

 

Read more »

venerdì 29 ottobre 2021

Samhain (31 Ottobre) celebraiamo il passaggio dal veccio al nuovo

Samhain (31 Ottobre) celebraiamo il passaggio dal veccio al nuovo

venerdì 29 ottobre 2021

 

Se ti guardi intorno, vedrai come i colori dell'autunno ti riempiono gli occhi, anche se gli alberi si stanno spogliando dalle loro foglie ingiallite e la mattina c'è la nebbia, per me questa stagione è come un caldo abbraccio. Immagina il crepitio e il calore di una stufa accesa, una tisana bollente che odora di cannella e tu avvolta in una coperta di lana, che guardando attraverso la finestra ti godi un tramonto rosso fuoco.

Si, siamo ad Ottobre e questo significa che Samhain è vicino.

Ma cosa rappresenta questo Sabba e cosa possiamo fare oltre a incidere zucche, accendere candele e mascherarci per andare a qualche festa a tema?

Prima che Samhain si trasformasse in Halloween, dolcetto o scherzetto, per i Celti la notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre, rappresentava la chiusura di un ciclo, la fine nella Ruota dell’Anno fino al nuovo inizio a Yule, il solstizio d’inverno. È il capodanno pagano, un momento in cui possiamo guardare indietro, riflettere su ciò che è passato e iniziare a pianificare ciò che verrà.

Celebriamo la fine di un ciclo.

 

E' strano per noi occidentali concepire una festa che onora la fine, nell'antichità, le Streghe accendevano dei grandi falò e bruciavano rami secchi, paglia, foglie e tutto quello che era rimasto. Il sacrificio della natura che muore per poi rinascere in primavera più splendente che mai rappresenta la trasformazione.

 

Il freddo dell'autunno al mattino, ci spinge a rimanere sotto le coperte anche se la sveglia ha già suonato, ci sentiamo più pigre e più introverse. Durante la notte di Samhain, il velo che divide il mondo dei vivi dal mondo dei morti si assottiglia, è un periodo in cui siamo più silenziosi, solitari e possiamo dedicarci al nostro lato nascosto per conoscerlo meglio.

 

L'energia di questo Sabba ci aiuterà a chiudere relazioni che non vogliamo più, a perdere le brutte abitudini, a onorare i nostri cari che non ci sono più.

 

E' tempo di dare un taglio con il passato e fare spazio per il nuovo anno.

 

Dobbiamo scegliere cosa vogliamo lasciar andare e cosa vogliamo portare nel nuovo inizio e possiamo farlo da Samhain a Yule. Possiamo usare il Bullet Journal, un quaderno o semplicemente un foglio, iniziamo a fare chiarezza, cosa in quest'anno ti ha frenata? Quali pensieri ti hanno rattristata?

Scrivere ci aiuta a focalizzarci su queste sensazioni, che anche se negative, non vanno represse o nascoste come la polvere sotto al tappeto. Dobbiamo tirare fuori le negatività, conoscerle, affrontarle, superarle e lasciarle andare.

 


Questo periodo dell'anno è pieno di magia e ci spinge a rallentare. Non tutti accolgono l'autunno con gioia, al contrario, alcune persone soffrono le stagioni fredde che posso portare malinconia e tristezza per l'estate ormai giunta alla sua fine. 

 

Ci sono però alcuni rituali che possono aiutarci a sintonizzarci con la magia di questa stagione, rituali che non richiedono nessun sacrificio, solo consapevolezza e chiarezza.

 

☽  Pulisci a fondo casa, ogni stanza con l'intenzione di purificarla, immagina di far uscire tutte le energie negative e stagnanti, puoi usare uno smudge alla salvia e rosmarino o un'incenso alla lavanda.

 

   Adorniamo casa con i colori dell'autunno, una tovaglia arancione, teschi, fantasmi, mele, melograni, noci e crisantemi. Candele bianche in omaggio alla luce che diminuisce e nere per accogliere il buio. Non c'è bisogno di comprare addobbi che poi sai butterai, basta fare una passeggiata e raccogliere foglie secche, rametti, castagne, tutto quello che ti farà sentire questa stagione più vicina.

 

   In cucina possiamo preparare dei piatti semplici ma gustosi, come la classica vellutata di zucca o il tipico piatto Irlandese, purè di patate con cavolo e cipolla tritate e burro. Si serve molto caldo e all'interno si nasconde una moneta. Porterà prosperità e abbondanza a chi la trova ma attenti ai denti.


☽   Puoi sfruttare questo momento così carico di magia per riflettere e decidere quello che vuoi lasciar andare. Puoi scriverlo su un foglio di carta e poi lascialo bruciare in un calderone per rendere questo piccolo rituale più mistico ma fa in modo di non incendiare nulla.

 

☽   Onora i tuoi defunti e sii grata per quello che hanno portato nella tua vita. Lascia una candela accesa per tutta la notte di Samhain (sempre in sicurezza), o una zucca intagliata con un lumino per indicare loro la via. I celti lasciavano la tavola apparecchiata con un posto in più per loro.


Adornare la casa o l'altare ci aiuta ad allinearci alle energie di questo Sabba, i colori sono il bianco, il nero, il rosso e l'arancione per le candele o per la tovaglia. Pigne, mele, ghiande e zucche sono simbolo della stagione.

 

Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno.

 

 

Nicoletta  

 

Read more »
vai al blog
Copyright © Miss Wonder Rain
Blog Design by La Creative Room.